
AZIENDE: Corsi di sicurezza obbligatori
Tutte le aziende sono obbligate per legge ad erogare (e finanziare) ai propri dipendenti la formazione in materia di sicurezza sul lavoro.
In ogni impresa devono esserci, in base ai rischi del settore, persone certificate e abilitate, indipendentemente dal ruolo che rivestono (soci, titolari, dipendenti).
Quali sono, in breve, i corsi di sicurezza obbligatori previsti dalla legge?
1. FORMAZIONE INFORMAZIONE LAVORATORI
È una formazione prevista per tutti i lavoratori che svolgono un’attività professionale all’interno di una specifica sede aziendale, inclusi stagisti e apprendisti.
La formazione viene divisa in generale e specifica. Quella generale (4 ore) prevede argomenti fondamentali ed è comune a tutte le aziende. Quella specifica si differenzia in base al livello di rischio che caratterizza il settore di competenza: rischio basso (4 ore), medio (8 ore) e alto (12 ore).
La validità del corso è quinquennale.
2. RSPP (Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione)
È una formazione che fornisce al lavoratore, gli strumenti per prevenire e proteggere dai rischi presenti sul luogo di lavoro.
Il ruolo di RSPP può essere assunto dal datore di lavoro o da una figura esterna appositamente incaricata.
Anche per questo corso è prevista la suddivisione a seconda del rischio.
La validità del corso è quinquennale.
3. RLS (Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza)
Corso erogato ad un dipendente che viene eletto dagli altri, in quanto loro rappresentante in materia di sicurezza sul lavoro.
4. ANTINCENDIO E PRIMO SOCCORSO
La formazione per il corso di addetto antincendio si differenzia in base al settore di rischio aziendale (basso, medio, alto) e può essere seguito da dipendenti e anche titolari, nel caso l’azienda non superi le 5 risorse.
Per il corso di primo soccorso la formazione viene erogata in base al rischio dell’attività.
Gli addetti sono scelti dal datore di lavoro e si occupano di gestire le emergenze e dell’assistenza dei lavoratori in un momento di pericolo e rischio all’interno della sede aziendale.