Vai al corpo del testo
Formax
  • Chi Siamo
  • Gestione del personale
    • Reclutamento e selezione
    • Servizi al lavoro
    • Formazione
  • Offerte di Lavoro
  • Formazione
    • Formazione Obbligatoria
    • Corsi di formazione
  • Blog
  • Contatti
Ricerca
colloquio-online informax

COLLOQUIO ONLINE: 10 consigli per affrontarlo al meglio

  • 15 dicembre 2020

A causa dell’emergenza sanitaria che stiamo vivendo, la selezione del personale si è adattata e si è orientata verso l’utilizzo di mezzi tecnologici per lo svolgimento dei colloqui.

Un colloquio online, svolto su una delle piattaforme digitali in commercio (es. Skype, Zoom, Microsoft Teams), permette di approfondire le vostre candidature senza incontrarvi di persona.
E’ bene quindi che vi prepariate a gestire al meglio quest’evento virtuale, per massimizzare le vostre possibilità di essere scelti.

 

10 CONSIGLI UTILI PER AFFRONTARE IL COLLOQUIO ONLINE

 

Per quanto possano sembrare simili, colloqui virtuali e fisici differiscono sotto molteplici aspetti, a partire dal fatto che i primi entrano direttamente nelle vostre case, mentre i secondi vi obbligano a prepararvi e ad uscire per raggiungere la sede stabilita. Attenzione quindi ai punti che vi elenchiamo qui sotto:

1. PRIMA IMPRESSIONE

Sebbene il colloquio online venga svolto in casa vostra, dovete immaginare che in realtà sia una sede esterna. Come fareste solitamente, preparatevi scegliendo un outfit completo idoneo a una selezione, un giusto equilibrio tra formalità ed informalità che trasmetta rispetto per la selezione in corso e contemporaneamente rifletta parte della vostra personalità. E’ consigliabile anche avere in generale un aspetto curato, per dare buona impressione.

2. CONTESTO

Cercate una stanza tranquilla, dove i rumori di sottofondo sono i minori possibili. Nel caso in cui non viviate da soli, cercate anche di allertare le altre persone di non disturbarvi e non fare eccessivo rumore. Se avete figli, fissate i colloqui in momenti dove non ci sono o possono essere tenuti da altre persone. Attenzione anche alle luci, che siano abbastanza chiare da non incidere nella percezione di colori della webcam.

3. SFONDO

Selezionate un muro neutro, che non impatti troppo come sfondo. E’ apprezzato qualche elemento di decorazione, meglio ancora se legato a una vostra passione o hobby, ma niente di eccessivo. E’ importante inoltre che la parte di stanza che rientra nell’inquadratura sia ordinata e pulita, per accentuare la buona impressione.

4. STRUMENTO UTILIZZATO

Testate lo strumento indicatovi dal recruiter prima del colloquio, ponendo attenzione su videocamera e microfono (funzionamento, qualità audio-video ecc). E’ consigliato mettere delle cuffie che aumentino l’isolamento acustico e la chiarezza del vostro parlato. E’ invece sconsigliato contestare la scelta dello strumento, a meno che vi siano ragioni rilevanti perché non possiate utilizzare il programma indicato.

5. NICKNAME

Prima di collegarvi, controllate che il nickname dell’account sia il vostro nome e cognome, evitando così brutte figure con il recruiter.

6. PRESENTAZIONE

Preparate una breve presentazione di voi stessi che includa motivo della candidatura, esperienze più rilevanti, interesse verso quel posto di lavoro e quell’azienda. Essere già pronti con un breve testo vi aiuta a seguire il filo del vostro discorso e ad essere chiari e concisi.

7. ATTENZIONE A DOVE GUARDATE

Come durante un normale colloquio, ponete attenzione su dove direzionate lo sguardo. Cercate di guardare il più possibile in camera e di sorridere o comunque avere un’espressione serena. Eventualmente, provate ad attirare l’attenzione del vostro sguardo con un espediente, ad esempio un piccolo post it vicino alla webcam o una mollettina pinzata accanto.

8. ELIMINARE DISTRAZIONI

Una volta che il colloquio è avviato e siete certi che il recruiter vi veda e vi senta, spegnete il cellulare o mettetelo in modalità aereo, per evitare distrazioni ed interferenze. Chiudete anche ogni programma che non risulta utile ai fini del colloquio online. Tenete solo eventualmente a portata penna e foglio di carta, per appuntarvi eventuali informazioni da tenere a mente.

9. GESTUALITÀ’

Non esagerate nel gesticolare, rischiate di far cadere l’attenzione del recruiter più sul movimento di mani e braccia che su ciò che state dicendo.

10. CHIUSURA

Non abbiate fretta di chiudere, attendete che sia il recruiter a farlo e ricordatevi sempre di salutare cordialmente prima di uscire dalla stanza.

Alcuni punti possono sembrare banali, ma incidono nelle possibilità di procedere nella selezione e di affrontare un secondo colloquio, molto probabilmente fisico. Cercate quindi di tenere sempre a mente questi consigli, e per il resto…

Buona Fortuna
“IO Lavoro”: il nuovo incentivo per le assunzioni di disoccupati nel 2020
Perito Assicurativo
sviluppo

info@forma-x.it

Guarda anche

Io Lavoro- incentivo assunzioni
“IO Lavoro”: il nuovo incentivo…
Bonus aziende
Bonus assunzioni e cassa integrazione:…
Fondo interprofessionale per la formazione finanziata FOR.TE
FONDO INTERPROFESSIONALE FOR.TE.:
Ricerca del lavoro: 5 errori da non commettere
Ricerca del Lavoro: 5 errori…
Misure sicurezza anticontagio contro Covid-19 per aziende
Misure di sicurezza del luogo…
ricerca e selezione del personale
RICERCA E SELEZIONE DEL PERSONALE:…
Decreto Cura Italia
Decreto Cura ITALIA: tutte le…
Ragazza che firma un contratto di apprendistato
Contratto di apprendistato: caratteristiche e…
Ragazza che tenta di scrivere una lettera di presentazione
Lettera di presentazione: è utile?
pollice su e pollice giu
Colloquio di lavoro: tre pregi…

FORMAX

Indirizzo
Via Carugo, 7
22069 Rovellasca (CO)

Orari
Dal lunedì al venerdì dalle 9:00–12:30
e dalle 14:30–19:00

Contattaci

+39 02 250 612 19
segreteria@forma-x.it

per info corsi:

didattica@forma-x.it

Ultimi articoli

COLLOQUIO ONLINE: 10 consigli per affrontarlo al meglio

15 dicembre 2020

“IO Lavoro”: il nuovo incentivo per le assunzioni di disoccupati nel 2020

10 novembre 2020

Bonus assunzioni e cassa integrazione: Novità.

29 ottobre 2020

FONDO INTERPROFESSIONALE FOR.TE.:

23 settembre 2020

Ricerca del Lavoro: 5 errori da non fare quando ti candidi

28 luglio 2020

Misure di sicurezza del luogo di lavoro per contrastare il Covid-19

14 maggio 2020

RICERCA E SELEZIONE DEL PERSONALE: a cosa può servire?

28 aprile 2020

Decreto Cura ITALIA: tutte le informazioni da sapere

23 marzo 2020

Contratto di apprendistato: caratteristiche e vantaggi

25 febbraio 2020

Lettera di presentazione: è utile?

28 gennaio 2020
  • Chi Siamo
  • Gestione del personale
    • Reclutamento e selezione
    • Servizi al lavoro
    • Formazione
  • Offerte di Lavoro
  • Formazione
    • Formazione Obbligatoria
    • Corsi di formazione
  • Blog
  • Contatti
  • FORMAX Blog
  • Cookie Policy

Logo Formax Bianco

Via Carugo 7 – 22069
Rovellasca (CO)
+39 02 250 612 15
segreteria@forma-x.it
Copyright © GenesimmGroup 2018 • G.P.S. Srl • P.IVA 03289380135 • Developed by MAYO Communication
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok