Vai al corpo del testo
Formax
  • Chi Siamo
  • Gestione del personale
    • Reclutamento e selezione
    • Servizi al lavoro
    • Formazione
  • Offerte di Lavoro
  • Formazione
    • Formazione Obbligatoria
    • Corsi di formazione
  • Blog
  • Contatti
Ricerca
Ragazza che firma un contratto di apprendistato informax

Contratto di apprendistato: caratteristiche e vantaggi

  • 25 febbraio 2020

Stai per iniziare un nuovo lavoro?

Ti hanno proposto un contratto di apprendistato?

Sei un’azienda e non sai come assumere una nuova risorsa?

 

Vediamo insieme quali sono le principali caratteristiche del contratto di apprendistato.

È un contratto a tempo indeterminato vantaggioso soprattutto per chi ha avuto poche esperienze lavorative, in quanto permette oltre alla classica formazione teorica una formazione professionale sul campo. Il contratto di apprendistato è un rivolto principalmente ai giovani fino ai 29 anni, ma ci sono anche formule per altre fasce di età.

 

Come per gli altri contratti deve essere redatto in forma scritta.

Nello specifico per questo contratto è necessario indicare il piano formativo e la qualifica che l’apprendista avrà alla fine di questo percorso. Nel piano formativo devono essere riportati i dettagli relativi alle conoscenze che si andranno ad acquisire mano a mano, oltre al tipo di formazione obbligatoria e opzionale.

Infine deve essere presente un tutor o un referente, che sarà la persona che dovrà seguire direttamente la risorsa.

RETRIBUZIONE

 

È importante anche sapere come funziona la retribuzione prevista da questo contratto, ma per rispondere è necessario contemplare le diverse tipologie di contratto di apprendistato:

  • Per la qualifica professionale: si percepisce un’indennità annua di circa 2mila euro se minorenne e di 3mila se ha compiuto 18 anni.
  • Apprendistato professionalizzante: si percepisce uno stipendio come stabilito dal CCNL di riferimento e riguarda il tipo di apprendistato, la qualifica da conseguire e il livello di inquadramento.
  • Apprendistato di alta formazione: dipende dal contratto stipulato tra gli enti e le aziende per il fine formativo e dipende dal CCNL e dal livello di inquadramento.

TUTELE

 

Essendo l’apprendistato un contratto di lavoro a tutti gli effetti, è importante ricordare che all’apprendista sono riconosciute tutte le tutele che hanno gli altri lavoratori.

 

Gli apprendisti hanno dunque:

  • assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali,
  • indennità di malattia;
  • assicurazione contro l’invalidità e la vecchiaia;
  • la maternità;
  • gli assegni familiari;
  • l’indennità di disoccupazione NASPI;
  • l’indennità di maternità.

 

Per quanto riguarda le ferie, gli apprendisti, come tutti gli altri lavoratori, hanno diritto a 4 settimane l’anno, mentre per chi ha meno di 16 anni sono 30 giorni.

Come per gli altri contratti, è possibile concludere anticipatamente il rapporto di lavoro da parte dell’apprendista, mentre il datore di lavoro non può interrompere anticipatamente salvo una giusta causa o un giusto motivo. L’apprendista può dunque recedere rispettando il preavviso indicato in contratto, ma non è obbligato a darne specifica motivazione.

VANTAGGI

 

Attivare un contratto di apprendistato ha diversi vantaggi, sia per il lavoratore che per l’azienda:

  • L’apprendista gode di un piano formativo preciso, che gli permette di “imparare lavorando” avendo a disposizione un referente sul campo e la formazione professionale. Inoltre usufruisce di agevolazioni fiscali in termini di imposte uniche Irpef e di contribuzioni Inps;
  • L’azienda otterrà invece importanti sgravi fiscali, soprattutto da punto di vista contributivo. Inoltre è possibile per il datore di lavoro accedere ad ulteriori agevolazioni, accedendo a “Garanzia Giovani” per i contratti di apprendistato professionalizzanti.

Insomma, un vero contratto 2.0!

Per maggiori informazioni in merito a sgravi occupazionali e inserimenti lavorativi non esitare a contattarci! 

Docente di Inglese
Decreto Cura ITALIA: tutte le informazioni da sapere
pubblicazione

segreteria@forma-x.it

Guarda anche

colloquio-online
COLLOQUIO ONLINE: 10 consigli per…
Io Lavoro- incentivo assunzioni
“IO Lavoro”: il nuovo incentivo…
Bonus aziende
Bonus assunzioni e cassa integrazione:…
Fondo interprofessionale per la formazione finanziata FOR.TE
FONDO INTERPROFESSIONALE FOR.TE.:
Ricerca del lavoro: 5 errori da non commettere
Ricerca del Lavoro: 5 errori…
Misure sicurezza anticontagio contro Covid-19 per aziende
Misure di sicurezza del luogo…
ricerca e selezione del personale
RICERCA E SELEZIONE DEL PERSONALE:…
Decreto Cura Italia
Decreto Cura ITALIA: tutte le…
Ragazza che tenta di scrivere una lettera di presentazione
Lettera di presentazione: è utile?
pollice su e pollice giu
Colloquio di lavoro: tre pregi…

FORMAX

Indirizzo
Via Carugo, 7
22069 Rovellasca (CO)

Orari
Dal lunedì al venerdì dalle 9:00–12:30
e dalle 14:30–19:00

Contattaci

+39 02 250 612 19
segreteria@forma-x.it

per info corsi:

didattica@forma-x.it

Ultimi articoli

COLLOQUIO ONLINE: 10 consigli per affrontarlo al meglio

15 dicembre 2020

“IO Lavoro”: il nuovo incentivo per le assunzioni di disoccupati nel 2020

10 novembre 2020

Bonus assunzioni e cassa integrazione: Novità.

29 ottobre 2020

FONDO INTERPROFESSIONALE FOR.TE.:

23 settembre 2020

Ricerca del Lavoro: 5 errori da non fare quando ti candidi

28 luglio 2020

Misure di sicurezza del luogo di lavoro per contrastare il Covid-19

14 maggio 2020

RICERCA E SELEZIONE DEL PERSONALE: a cosa può servire?

28 aprile 2020

Decreto Cura ITALIA: tutte le informazioni da sapere

23 marzo 2020

Contratto di apprendistato: caratteristiche e vantaggi

25 febbraio 2020

Lettera di presentazione: è utile?

28 gennaio 2020
  • Chi Siamo
  • Gestione del personale
    • Reclutamento e selezione
    • Servizi al lavoro
    • Formazione
  • Offerte di Lavoro
  • Formazione
    • Formazione Obbligatoria
    • Corsi di formazione
  • Blog
  • Contatti
  • FORMAX Blog
  • Cookie Policy

Logo Formax Bianco

Via Carugo 7 – 22069
Rovellasca (CO)
+39 02 250 612 15
segreteria@forma-x.it
Copyright © GenesimmGroup 2018 • G.P.S. Srl • P.IVA 03289380135 • Developed by MAYO Communication
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok