Vai al corpo del testo
Formax
  • Chi Siamo
  • Gestione del personale
    • Reclutamento e selezione
    • Servizi al lavoro
    • Formazione
  • Offerte di Lavoro
  • Formazione
    • Formazione Obbligatoria
    • Corsi di formazione
  • Blog
  • Contatti
Ricerca
Fondo interprofessionale per la formazione finanziata FOR.TE informax

FONDO INTERPROFESSIONALE FOR.TE.:

  • 23 settembre 2020

Formazione finanziata per la Tua azienda

Nella vita di ogni azienda è frequente la necessità di formare i propri dipendenti, sia per rispettare gli obblighi di legge (es. sicurezza dei lavoratori) che per far crescere al proprio interno delle risorse competenti per la mansione che ricoprono.
Ovviamente, iscrivere un dipendente a un corso vuol dire sostenere dei costi aziendali più o meno elevati.

 

Per alleviare la pressione economica, le imprese possono scegliere di aderire a dei FONDI INTERPROFESSIONALI e poter usufruire della FORMAZIONE FINANZIATA.

 

La formazione finanziata

 

I fondi interprofessionali possono aiutare l’azienda a formare i propri dipendenti senza dover sostenere costi specifici, perché il corso viene pagato dall’impresa grazie allo 0,30% della retribuzione dei lavoratori all’INPS.

 

Dal 2004 ogni mese le organizzazioni devono versare lo 0,30% della retribuzione dei lavoratori all’INPS, perché è un “contributo obbligatorio per la disoccupazione involontaria”. Attraverso l’iscrizione gratuita a un fondo interprofessionale, l’azienda sceglie liberamente di trasferire questi versamenti mensili dall’INPS al fondo, che le permetterà di sfruttare la quota per organizzare corsi di formazione per i propri dipendenti.

Due modalità d’uso dei versamenti sono:

  • I voucher formativi individuali, con i quali si possono iscrivere i dipendenti a percorsi formativi INTERAZIENDALI;
  • I piani formativi aziendali e interaziendali, tramite BANDI e AVVISI, il fondo mette a disposizione parte dei versamenti disponibili o tramite il CONTO FORMAZIONE (costituito solo in alcuni fondi).
uso dei versamenti per formazione finanziata

Tramite i piani formativi, è anche possibile elaborare progetti specifici per le esigenze delle singole imprese iscritte.

 

Il fondo interprofessionale For.Te

 

Forma-x, in collaborazione con i suoi Partner, organizza la presentazione di piani formativi a valere sugli avvisi del fondo For.Te. . Ogni avviso permette alle aziende partecipanti di beneficiare di finanziamenti in formazione che partono da un minimo di 20’000 euro fino ad un massimo di 100’000 euro.

 

Il finanziamento può essere richiesto sia dalle aziende aderenti che dalle aziende che decideranno di aderirvi in questo periodo.

 

Le aziende devono sempre appartenere alla categoria delle PMI e prevedere di mettere in formazione almeno 5 dipendenti.

Vantaggi:

 

  • Analisi dei fabbisogni calibrata sulle esigenze aziendali;
  • Formazione finanziata da un minimo di 100 ore fino a quasi 300 ore
  • Decisione libera dei contenuti della formazione, spaziando dai corsi obbligatori alle tematiche trasversali, dalle competenze hard alle soft skills;
  • Attività formative spalmabili fino ad un massimo di 24 mesi dalla data della concessione del finanziamento;
  • Destinatari delle attività formative: tutti i lavoratori dipendenti con contratto a tempo indeterminato e determinato, inclusi gli apprendisti;
  • Scelta tra un plafond di docenti altamente qualificati;
  • Assistenza e consulenza in tutte le fasi, dalla richiesta alla rendicontazione del finanziamento, compresa la realizzazione dei percorsi formativi, senza alcun costo aggiuntivo per l’azienda;
  • Finanziamento anticipato dal fondo dopo sottoscrizione di apposita polizza fideiussoria (anche il costo di quest’ultima rientra nel finanziamento).

Sei interessato? Vuoi capire se puoi usufruire della formazione finanziata?

Contattaci per avere maggiori informazioni, ti assisteremo in qualunque tua esigenza!

 

Ti aspettiamo,

Il team Forma-x

Grafico/a
Impiegata-o Contabile Gioielleria
sviluppo

info@forma-x.it

Guarda anche

Il programma GOL: la novità…
colloqui di gruppo
Il colloquio di gruppo
Tirocini Extra-curriculari
Tirocinio extra-curriculare in Lombardia
I Social Network: come incidono…
green-pass-lavoro
Green Pass, Lavoro e Privacy
Cercare Lavoro
Come faccio a cercare lavoro?
Incentivo-assunzione-2021
INCENTIVO ASSUNZIONE: FORMARE PER ASSUMERE
Le professioni del settore moda
Trendy Workers
Curriculum Vitae
Curriculum Vitae: gli errori da…
dul 2021
INCENTIVI PER LE IMPRESE –…

FORMAX

Indirizzo

Sede Legale

Via Clerici, 5
22072 Cermenate (CO)

Sede Operativa

Via Cavour, 2
22074 Lomazzo (CO) – presso ComoNExT

Orari
Dal lunedì al venerdì dalle 9:00–13:00
e dalle 14:30–18:30

Contattaci

+39 02 250 612 15
segreteria@forma-x.it

per info corsi:

didattica@forma-x.it

Ultimi articoli

Il programma GOL: la novità nelle politiche attive

31 maggio 2022

Il colloquio di gruppo

29 aprile 2022

Tirocinio extra-curriculare in Lombardia

25 marzo 2022

I Social Network: come incidono nei colloqui

25 febbraio 2022

Green Pass, Lavoro e Privacy

23 novembre 2021

Come faccio a cercare lavoro?

26 ottobre 2021

INCENTIVO ASSUNZIONE: FORMARE PER ASSUMERE

14 settembre 2021

Trendy Workers

20 luglio 2021

Curriculum Vitae: gli errori da non commettere

22 giugno 2021

INCENTIVI PER LE IMPRESE – DUL 2021

27 aprile 2021
  • Chi Siamo
  • Gestione del personale
    • Reclutamento e selezione
    • Servizi al lavoro
    • Formazione
  • Offerte di Lavoro
  • Formazione
    • Formazione Obbligatoria
    • Corsi di formazione
  • Blog
  • Contatti
  • FORMAX Blog
  • Cookie Policy

Logo Formax Bianco

Sede Legale

Via Clerici 5 – 22072
Cermenate (CO)
Sede Operativa

Via Cavour 2 – 22074
Lomazzo (CO) – Presso ComoNExT
+39 02 250 612 15
segreteria@forma-x.it
Copyright © GenesimmGroup 2018 • G.P.S. Srl • P.IVA 03289380135 • Developed by MAYO Communication
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok