Vai al corpo del testo
Formax
  • Chi Siamo
  • Gestione del personale
    • Reclutamento e selezione
    • Servizi al lavoro
    • Formazione
  • Offerte di Lavoro
  • Formazione
    • Formazione Obbligatoria
    • Corsi di formazione
  • Blog
  • Contatti
Ricerca
Incentivi Assunzioni-2021 informax

Incentivi assunzioni 2021

  • 26 gennaio 2021

La Legge di Bilancio 2021 ha introdotto nuove misure di incentivi per le assunzioni con  contratto di lavoro a tempo indeterminato di lavoratori di età inferiore a 36 anni e per le assunzioni, sia a termine che a tempo indeterminato, di  donne che abbiamo compiuto il 50° anno di età e siano disoccupate.

 

L’applicabilità dell’incentivo viene determinata da diversi fattori, quindi al momento non è definitivo. L’operatività delle nuove agevolazioni è subordinata infatti all’emanazione delle circolari INPS ed alla  “dichiarazione di compatibilità da parte della Commissione Europea”. Questo significa che prima di poter richiedere di applicare questo sgravio, Inps deve aver pubblicato la circolare.

 

Nel frattempo vi diamo tutte le informazioni utili per poter comprendere se si ha diritto alla richiesta del nuovo incentivo.

 

Le aziende dovranno essere in regola con il versamento dei contributi (DURC), con le norme in materia di sicurezza sul lavoro, con l’applicazione dei CCNL, regionali, territoriali o aziendali, laddove sottoscritti, non aver effettuato licenziamenti pregressi, ecc.

 

Lo sgravio contributivo per l’assunzione di giovani di età inferiore a 36 anni è finalizzato all’occupazione giovanile stabile e riguarda:

 

  •  le assunzioni a tempo indeterminato (anche part-time) 
  •  le trasformazioni dei contratti a termine effettuate tra il 1° gennaio 2021 ed il 31 dicembre 2022

 

di giovani che non abbiano compiuto il trentaseiesimo anno di età (ossia, 35 anni e 364 giorni al momento dell’instaurazione del rapporto o della trasformazione).

 

L’esonero dal versamento dei contributi a carico del datore di lavoro è riconosciuto nella misura del 100%, con esclusione dei premi INAIL da applicare e nel limite di 6.000 euro l’anno:

  1. per un periodo di 48 mesi, in favore dei datori di lavoro che effettuano assunzioni in una sede o in un’unità produttiva (identificabile con la matricola INPS) ubicata nelle regioni Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Sicilia, Puglia, Calabria e Sardegna
  2. per un periodo di 36 mesi in favore dei datori di lavoro che effettuano assunzioni in una sede o in un’unità produttiva in tutte le altre regioni del territorio nazionale

 

Condizione imprescindibile per aver diritto allo sgravio è che i lavoratori, alla data dell’assunzione agevolata, non siano già stati occupati a tempo indeterminato con  lo stesso o con altro datore di lavoro. 

 

Non rientrano nel beneficio :

 

  • contratti di apprendistato (che già godono di una loro contribuzione agevolata),
  • i rapporti di lavoro domestico
  • i rapporti di lavoro con qualifica dirigenziale.

 

L’esonero contributivo spetta a condizione che il datore di lavoro non abbia proceduto nei sei mesi precedenti l’assunzione né proceda nei nove mesi successivi a licenziamenti individuali per giustificato motivo oggettivo o a licenziamenti collettivi per riduzione di personale nei confronti di lavoratori inquadrati nella medesima qualifica nella stessa unità produttiva.

  • 12 mesi, se il contratto è a tempo determinato;
  • 18 mesi se il contratto è a tempo indeterminato;
  • 18 mesi complessivi, in caso di assunzione con contratto a tempo determinato,  che venga poi trasformato  a tempo indeterminato.

 

Si rimane quindi in attesa della circolare di Inps, a conferma di questo incentivo, per qualsiasi ulteriore informazione non esitate a contattarci.

Segreteria Generale
RECOVERY PLAN: Misure per il Lavoro
sviluppo

info@forma-x.it

Guarda anche

colloqui di gruppo
Il colloquio di gruppo
Tirocini Extra-curriculari
Tirocinio extra-curriculare in Lombardia
I Social Network: come incidono…
green-pass-lavoro
Green Pass, Lavoro e Privacy
Cercare Lavoro
Come faccio a cercare lavoro?
Incentivo-assunzione-2021
INCENTIVO ASSUNZIONE: FORMARE PER ASSUMERE
Le professioni del settore moda
Trendy Workers
Curriculum Vitae
Curriculum Vitae: gli errori da…
dul 2021
INCENTIVI PER LE IMPRESE –…
Smart Working
Smart Working: La rivoluzione del…

FORMAX

Indirizzo

Sede Legale

Via Clerici, 5
22072 Cermenate (CO)

Sede Operativa

Via Cavour, 2
22074 Lomazzo (CO) – presso ComoNExT

Orari
Dal lunedì al venerdì dalle 9:00–13:00
e dalle 14:30–18:30

Contattaci

+39 02 250 612 15
segreteria@forma-x.it

per info corsi:

didattica@forma-x.it

Ultimi articoli

Il colloquio di gruppo

29 aprile 2022

Tirocinio extra-curriculare in Lombardia

25 marzo 2022

I Social Network: come incidono nei colloqui

25 febbraio 2022

Green Pass, Lavoro e Privacy

23 novembre 2021

Come faccio a cercare lavoro?

26 ottobre 2021

INCENTIVO ASSUNZIONE: FORMARE PER ASSUMERE

14 settembre 2021

Trendy Workers

20 luglio 2021

Curriculum Vitae: gli errori da non commettere

22 giugno 2021

INCENTIVI PER LE IMPRESE – DUL 2021

27 aprile 2021

Smart Working: La rivoluzione del Lavoro Agile

23 marzo 2021
  • Chi Siamo
  • Gestione del personale
    • Reclutamento e selezione
    • Servizi al lavoro
    • Formazione
  • Offerte di Lavoro
  • Formazione
    • Formazione Obbligatoria
    • Corsi di formazione
  • Blog
  • Contatti
  • FORMAX Blog
  • Cookie Policy

Logo Formax Bianco

Sede Legale

Via Clerici 5 – 22072
Cermenate (CO)
Sede Operativa

Via Cavour 2 – 22074
Lomazzo (CO) – Presso ComoNExT
+39 02 250 612 15
segreteria@forma-x.it
Copyright © GenesimmGroup 2018 • G.P.S. Srl • P.IVA 03289380135 • Developed by MAYO Communication
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok