Vai al corpo del testo
Formax
  • Chi Siamo
  • Gestione del personale
    • Reclutamento e selezione
    • Servizi al lavoro
    • Formazione
  • Offerte di Lavoro
  • Formazione
    • Formazione Obbligatoria
    • Corsi di formazione
  • Blog
  • Contatti
Ricerca
Corso sicurezza smart-working - Formax

Sicurezza del Lavoratore in Smart Working (form. Generale e Specifica)

- CORSO ONLINE -

OBIETTIVI

Il corso si pone l’obiettivo di illustrare tutti i fattori che possono influenzare la sicurezza in Smart-Working, determinando un peggioramento dell’ambiente e delle condizioni di lavoro.

Dal microclima sfavorevole ad una illuminazione inadeguata o eccessiva. Dai rischi derivanti dall’utilizzo di un software senza averne una adeguata preparazione fino ai più tradizionali rischi elettrici o da incendio.

L’obiettivo della formazione, in rispetto dell’Accordo Stato Regioni del 07/07/16 è fornire conoscenze e metodi ritenuti indispensabili per conoscere i rischi specifici del lavoratore in Smart-Working con un livello di “rischio basso”.

Conoscere l’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale e il quadro normativo che disciplina la sicurezza e salute sul lavoro.

La formazione vuole inoltre sviluppare capacità analitiche (individuazione dei rischi), comportamentali (percezione del rischio), fornire conoscenze generali sui concetti di danno, rischio, prevenzione, concetti e approfondimenti legislativi compresi gli organi di vigilanza in materia di sicurezza e salute sul lavoro

DESTINATARI

Il target del corso è composto da lavoratori impiegati sia nel settore pubblico sia privato (art. 37 D.Lgs n. 81/2008), che hanno l’obbligo normativo di formazione/informazione sul tema della sicurezza, secondo quanto stabilito dall’Accordo Stato Regioni del 07/07/16.

CONTESTO NORMATIVO

Percorso di formazione Generale e Specifica ai sensi dell’art 37 comma 2 del Dlgs 81/08 e disciplinato nei contenuti dall’Accordo Stato Regioni in vigore dal 07/07/16 per tutti i lavoratori impiegati nel lavoro-agile.

La formazione, secondo l’Accordo Stato Regioni consente, ai lavoratori di conoscere nel dettaglio i concetti di rischio, danno, prevenzione e i relativi comportamenti da adottare al fine di tutelare la propria sicurezza e salute.

Si considerano lavoratori in Smart-Working a rischio basso i lavoratori di settori quali commercio, uffici e servizi, artigianato, turismo.

DURATA

4 ORE (generale) + 4 ORE (specifica)

COSTO

€65 €55 (IVA incl.)

Vorresti inscriverti? RICHIEDI INFORMAZIONI

SPECIFICHE DEL CORSO

  • Contenuti
  • Requisiti tecnici
  • Certificazioni
  • Donwload

Contenuti

PARTE GENERALE

MODULO 1 – La sicurezza sul lavoro: prevenzione e protezione

  • Le novità e le caratteristiche generali
  • La valutazione dei rischi
  • Le misure generali di tutela, la formazione e la sorveglianza sanitaria
  • Il contratto di appalto e la documentazione tecnico-amministrativa
  • La gestione delle emergenze
  • Test formativo

MODULO 2 – Gli attori coinvolti e i loro compiti

  • Il sistema istituzionale
  • Gli attori della sicurezza: soggetti obbligati
  • Gli attori della sicurezza: altri soggetti
  • Le sanzioni e le disposizioni in materia penale e civile
  • Test formativo

 

PARTE SPECIFICA

MODULO 3 – Il luogo di lavoro e la valutazione dei rischi

  • Il microclima sfavorevole
  • L’illuminazione inadeguata o eccessiva
  • Utilizzo del software
  • Test formativo

MODULO 4 – Rischi connessi al lavoro in smart working

  • La postazione di lavoro
  • La movimentazione manuale dei carichi
  • Lo svolgimento dell’attività lavorativa
  • Lo stress lavoro correlato – la normativa in vigore
  • Lo stress lavoro correlato – abitudini ed effetti dello stress
  • Solitudine e monotonia
  • Il rischio Incendio
  • I pericoli derivanti dal rischio incendio (Rischio Elettrico)
  • Test formativo

MODULO 5 – Fare Smart Working

  • Che cos’è lo Smart Working?
  • Oltre il concetto di Telelavoro
  • Smart Working e situazioni di emergenza
  • Un po’ di numeri
  • Le 3 B nello Smart Working
  • Benefici per le aziende
  • Benefici per i lavoratori
  • Il manifesto dello Smart Working

MODULO 6 – La legge sul lavoro agile

  • Introduzione
  • Aspetti essenziali della Legge
  • I rischi del lavoro agile
  • L’ambiente di lavoro
  • La postazione di lavoro
  • La Circolare INAIL

MODULO 7 – Sicurezza al Videoterminale in smart-working

  • Gli effetti sulla salute dei VDT
  • Posizionare il tavolo di lavoro
  • Regolare la sedia
  • Posizionare gli strumenti di lavoro: schermo, tastiera e documenti
  • Le pause
  • Buone pratiche per lavorare correttamente e avere una vita sana
  • 8 consigli per un lavoratore sedentario

TEST FINALE

Requisiti tecnici

HTML5

Acrobat Reader

I documenti PDF sono esportati per la versione 5 ma sono compatibili con le versione
successive di Acrobat Reader rilasciate fino alla data di aggiornamento di questo file.

Browser:
Internet Explorer 10
Internet Explorer 11
Mozilla Firefox
Google Chrome
JavaScript abilitato

Blocco popup disabilitato

Risoluzione video minima
I corsi sono ottimizzati per una visualizzazione a 1024×768 su pc e tablet da almeno 7
pollici.

Altoparlanti o cuffie (in caso di prodotti multimediali).

MODALITÀ DI TRACCIAMENTO DATI: SCORM 1.2

Certificazioni

Attestato emesso da Ente riconosciuto come “Soggetto Formatore” sulla base dell’Accordo Stato-Regioni del 7 luglio 2016 (Allegato A – 2.l)

Prodotto da:  Piazza Copernico
Contenuti a cura di: Ing. Mauro Del Maestro
Codice Corso: 0013_20_LAV8_SW

Donwload

Download scheda Corso

RICHIEDI INFORMAZIONI SUL CORSO

Compila il form sottostante, ti ricontatteremo al più presto.

I campi contrassegnati con* sono obbligatori


Per maggiori informazioni consulta la pagina Privacy Policy


SCOPRI TUTTI I CORSI

FORMAX

Indirizzo

Sede Legale

Via Clerici, 5
22072 Cermenate (CO)

Sede Operativa

Via Cavour, 2
22074 Lomazzo (CO) – presso ComoNExT

Orari
Dal lunedì al venerdì dalle 9:00–13:00
e dalle 14:30–18:30

Contattaci

+39 02 250 612 15
segreteria@forma-x.it

per info corsi:

didattica@forma-x.it

Ultimi articoli

Il colloquio di gruppo

29 aprile 2022

Tirocinio extra-curriculare in Lombardia

25 marzo 2022

I Social Network: come incidono nei colloqui

25 febbraio 2022

Green Pass, Lavoro e Privacy

23 novembre 2021

Come faccio a cercare lavoro?

26 ottobre 2021

INCENTIVO ASSUNZIONE: FORMARE PER ASSUMERE

14 settembre 2021

Trendy Workers

20 luglio 2021

Curriculum Vitae: gli errori da non commettere

22 giugno 2021

INCENTIVI PER LE IMPRESE – DUL 2021

27 aprile 2021

Smart Working: La rivoluzione del Lavoro Agile

23 marzo 2021
  • Chi Siamo
  • Gestione del personale
    • Reclutamento e selezione
    • Servizi al lavoro
    • Formazione
  • Offerte di Lavoro
  • Formazione
    • Formazione Obbligatoria
    • Corsi di formazione
  • Blog
  • Contatti
  • FORMAX Blog
  • Cookie Policy

Logo Formax Bianco

Sede Legale

Via Clerici 5 – 22072
Cermenate (CO)
Sede Operativa

Via Cavour 2 – 22074
Lomazzo (CO) – Presso ComoNExT
+39 02 250 612 15
segreteria@forma-x.it
Copyright © GenesimmGroup 2018 • G.P.S. Srl • P.IVA 03289380135 • Developed by MAYO Communication
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok