Vai al corpo del testo
Formax
  • Chi Siamo
  • Gestione del personale
    • Reclutamento e selezione
    • Servizi al lavoro
    • Formazione
  • Offerte di Lavoro
  • Formazione
    • Formazione Obbligatoria
    • Corsi di formazione
  • Blog
  • Contatti
Ricerca
green-pass-lavoro informax

Green Pass, Lavoro e Privacy

  • 23 novembre 2021

Dal 15 ottobre e fino al 31 dicembre 2021, salvo ulteriori deroghe ed indicazioni, tutti i soggetti che svolgono a qualsiasi titolo la propria attività lavorativa, di formazione o volontariato nel settore privato e pubblico, sono obbligati ad esibire il green pass per accedere al luogo nel quale si svolge l’attività professionale.

 

Green Pass: i doveri del Datore di Lavoro

 

Compito del datore di lavoro è stabilire le procedure da osservare per adempiere alle necessarie modalità di controllo. Nello specifico:

  • Il datore di lavoro dovrà provvedere alla nomina di incaricati alle verifiche dei green pass, che potranno essere effettuate all’ingresso del lavoratore, oppure a campione;
  • Il datore di lavoro, nella persona nominata di cui al punto precedente, dovrà attestare quotidianamente la verifica dei certificati, segnalando il numero di persone che hanno avuto accesso al luogo di lavoro, oltre ad eventuali altri ospiti che siano stati accolti per motivi professionali; la certificazione di verifica non dovrà riportare i dati delle persone controllate.

 

Soggetti coinvolti

 

Tra i soggetti che devono obbligatoriamente esibire il green pass per accedere al luogo di lavoro, ci sono:

  • Dipendenti dell’azienda, lavoranti con qualsiasi genere di contratto, compresi contratti a chiamata, Co.Co.Co e apprendisti
  • Tirocinanti
  • Collaboratori, liberi professionisti, che si recano nei luoghi di lavoro anche occasionalmente
  • Soggetti convocati per riunioni, incontri, eventuale CDA, etc
  • Professionisti che svolgono all’interno del luogo di lavoro, servizi non inerenti all’attività dell’azienda, come il personale delle pulizie, tecnici di vario genere, docenti per la formazione, etc.
  • Lo stesso datore di lavoro

 

In pratica chi accede ad un luogo di lavoro per motivi professionali, deve esibire il green pass. Rimangono al momento esonerate per persone che hanno un incontro con l’azienda per un colloquio.

 

Green Pass e Privacy

 

Attualmente il parlamento sta revisionando il DL 127/2021 per semplificare le procedure, nel rispetto della vigente legge sulla privacy e sul trattamento dei dati personali; ad esempio si studia la possibilità per il lavoratore di consegnare volontariamente una copia del proprio green pass, esentando così l’azienda dalla verifica giornaliera o a campione, fino alla scadenza del certificato verde.

 

Qualora venissero confermati questi nuovi adempimenti, il datore di lavoro dovrà predisporre l’informativa sul trattamento dei dati, comunicarla agli interessati ed esporla in sede di accesso ai locali; i dati personali che potranno essere trattati sono i seguenti:

  • Generalità del lavoratore
  • Validità e autenticità del green pass/certificazione equivalente
  • Eventuale esenzione alla vaccinazione
  • Scadenza del certificato verde

Nel caso in cui queste modifiche del DL 127/2021 venissero confermate, nell’informativa dovrà essere presente la possibilità per il lavoratore di consegnare al datore di lavoro copia della certificazione e autorizzare alla conservazione della stessa.

 

Al momento quindi rimane valido quanto stabilito con il DL 127/2021 e si rimarrà in attesa di conferma di queste modifiche, che porterebbero le imprese a dover modificare anche il Registro dei trattamenti, così come descritto dall’Art. 30 del G.D.P.R..

Per maggiori informazioni in merito all’obbligo di Green Pass sul posto di lavoro:

CONTATTACI
Come faccio a cercare lavoro?
Graphic Designer Addetta/o Comunicazione e Marketing
admin-formax

michela.radice@hellomayo.it

Guarda anche

Il programma GOL: la novità…
colloqui di gruppo
Il colloquio di gruppo
Tirocini Extra-curriculari
Tirocinio extra-curriculare in Lombardia
I Social Network: come incidono…
Cercare Lavoro
Come faccio a cercare lavoro?
Incentivo-assunzione-2021
INCENTIVO ASSUNZIONE: FORMARE PER ASSUMERE
Le professioni del settore moda
Trendy Workers
Curriculum Vitae
Curriculum Vitae: gli errori da…
dul 2021
INCENTIVI PER LE IMPRESE –…
Smart Working
Smart Working: La rivoluzione del…

FORMAX

Indirizzo

Sede Legale

Via Clerici, 5
22072 Cermenate (CO)

Sede Operativa

Via Cavour, 2
22074 Lomazzo (CO) – presso ComoNExT

Orari
Dal lunedì al venerdì dalle 9:00–13:00
e dalle 14:30–18:30

Contattaci

+39 02 250 612 15
segreteria@forma-x.it

per info corsi:

didattica@forma-x.it

Ultimi articoli

Il programma GOL: la novità nelle politiche attive

31 maggio 2022

Il colloquio di gruppo

29 aprile 2022

Tirocinio extra-curriculare in Lombardia

25 marzo 2022

I Social Network: come incidono nei colloqui

25 febbraio 2022

Green Pass, Lavoro e Privacy

23 novembre 2021

Come faccio a cercare lavoro?

26 ottobre 2021

INCENTIVO ASSUNZIONE: FORMARE PER ASSUMERE

14 settembre 2021

Trendy Workers

20 luglio 2021

Curriculum Vitae: gli errori da non commettere

22 giugno 2021

INCENTIVI PER LE IMPRESE – DUL 2021

27 aprile 2021
  • Chi Siamo
  • Gestione del personale
    • Reclutamento e selezione
    • Servizi al lavoro
    • Formazione
  • Offerte di Lavoro
  • Formazione
    • Formazione Obbligatoria
    • Corsi di formazione
  • Blog
  • Contatti
  • FORMAX Blog
  • Cookie Policy

Logo Formax Bianco

Sede Legale

Via Clerici 5 – 22072
Cermenate (CO)
Sede Operativa

Via Cavour 2 – 22074
Lomazzo (CO) – Presso ComoNExT
+39 02 250 612 15
segreteria@forma-x.it
Copyright © GenesimmGroup 2018 • G.P.S. Srl • P.IVA 03289380135 • Developed by MAYO Communication
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok