
Tirocinio extra-curriculare in Lombardia
Il tirocinio extra-curriculare in Regione Lombardia
Nella vita di tutte le aziende, dalle più piccole alle più grandi, all’aumentare del carico di lavoro aumenta la necessità di inserire nuovo personale. Sebbene le opportunità contrattuali siano diverse, può nascere nell’azienda la volontà di formare e crescere una risorsa perché abbia le conoscenze e le competenze specifiche di ruolo e di settore. Ecco allora che il tirocinio extra-curriculare torna utile.
Che cos’è
In attesa che siano definite le nuove disposizioni di Regione Lombardia a seguito della Legge di Bilancio 2022, vediamo come funziona ad oggi.
Il tirocinio extra-curriculare, o stage, è un periodo di formazione in cui un candidato può sperimentare nella pratica le attività lavorative in azienda e acquisire quelle competenze necessarie a svolgere il ruolo designato. E’ bene ricordare che il o la tirocinante non deve sostituire un lavoratore dipendente.
Le mansioni che la risorsa può svolgere con questa forma di politica attiva sono diverse, vengono escluse solo quelle ritenute professionalizzanti (es. estetista, meccanico, ecc). A seconda dell’eqf (Quadro europeo delle qualificazioni) che Regione Lombardia ha assegnato alle mansioni, o detto più semplicemente della “difficoltà” della mansione, il tirocinio può durare da un minimo di 2 mesi ad un massimo di 12.
Vantaggi per l’azienda
- Mezzo per crescere giovani talenti o far intraprendere nuovi percorsi lavorativi a soggetti disoccupati (percettori o meno di NASpI); possibilità di attivare l’esperienza anche per candidati già occupati;
- Supporto operativo nelle attività quotidiane.
- Costo aziendale mensile contenuto: Rispetto a un contratto di lavoro stipendiato, il tirocinio si caratterizza per il riconoscimento di un’indennità libera da tassazioni. Ciò vuol dire che il costo aziendale mensile per quella risorsa equivale a quando le si riconosce come indennità (per un full-time, minimo 500 euro).
- Possibilità di ottenere rimborsi sulle spese di tirocinio qualora la risorsa selezionata partecipi al Programma Garanzia Giovani di Regione Lombardia.
Come Forma-x può aiutarti
Consapevoli dell’impegno che comporta l’individuazione e l’attivazione di una nuova risorsa, Forma-x offre sia servizi di ricerca e selezione del personale mirati alle vostre esigenze che consulenza professionale sull’attivazione del tirocinio.
Esistono infatti dei vincoli previsti da normativa che possono ostacolare l’attivazione di un tirocinio. Il nostro intervento vi garantisce sicurezza nel rispetto delle normative vigenti, negli aggiornamenti delle linee guida e nella completezza della documentazione necessaria a un tirocinio.